DICHIARAZIONE DI MONS. CARLO MARIA VIGANÒ, ARCIVESCOVO
DICHIARAZIONE DI MONS. CARLO MARIA VIGANÒ, ARCIVESCOVO DICHIARAZIONE DI MONS. CARLO MARIA VIGANÒ, ARCIVESCOVO E NUNZIO APOSTOLICO SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA DICHIARAZIONE DI MONS. CARLO MARIA VIGANÒ, ARCIVESCOVO Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra. Ritornino gli uomini a comprendersi. Riprendano a trattare. Trattando con buona volontà e con rispetto dei reciproci diritti si accorgeranno che ai sinceri e fattivi negoziati non è mai precluso un onorevole successo. E si sentiranno grandi – della vera grandezza – se imponendo silenzio alle voci della passione, sia collettiva che privata, e lasciando alla ragione il suo impero, avranno risparmiato il sangue dei fratelli e alla patria rovine. Così Pio XII si rivolgeva, il 24 Agosto 1939, ai governanti e ai popoli nell’imminenza della guerra. Non erano parole di vuoto pacifismo, né di complice silenzio sulle molteplici violazioni della giustizia che da più parti andavano compiendosi. In quel Radiomessaggio, che ancora ...